Prestito con cessione del quinto: un aiuto per realizzare i progetti personali


Il prestito con cessione del quinto è una delle modalità più affidabili per ottenere liquidità e realizzare progetti personali. Approfondiamo le sue caratteristiche e capiamo quando rappresenta la migliore scelta di finanziamento.

Il prestito con cessione del quinto è una delle modalità più affidabili per ottenere liquidità e realizzare progetti personali. Una soluzione destinata a lavoratori dipendenti e pensionati, che offre una gestione semplice e sicura del finanziamento.
In questa guida, esamineremo il funzionamento, i requisiti e i vantaggi di questo tipo di prestito, per aiutarti a capire se è la scelta migliore per le tue esigenze.

Come funziona il prestito con la cessione del quinto?

Il prestito con cessione del quinto consente di ottenere un finanziamento in cui la rata viene trattenuta direttamente dalla busta paga o dalla pensione. Il calcolo della rata nella cessione del quinto si basa sul 20% del reddito mensile netto, che rappresenta l'importo massimo.
Con una durata che va dai 24 ai 120 mesi, questa modalità garantisce pagamenti puntuali e riduce il rischio di insolvenza, rendendola accessibile anche a chi ha avuto problemi di credito in passato.

Differenza tra un normale prestito personale e la cessione del quinto

A differenza dei prestiti personali standard, in cui il beneficiario effettua i pagamenti direttamente alla banca, il rimborso nella cessione del quinto è automatico.
Questa particolarità offre maggiore sicurezza all'istituto erogante e riduce la possibilità di mancati pagamenti.

Quali requisiti bisogna avere per la cessione del quinto?

I requisiti per accedere alla cessione del quinto variano per dipendenti e pensionati:
- Dipendenti: devono avere un contratto a tempo indeterminato o, se a termine, la durata del prestito deve essere inferiore alla scadenza del contratto. Inoltre, viene considerata l'anzianità lavorativa.
- Pensionati: l'età deve rientrare nei limiti previsti dall'istituto, solitamente tra i 75 e gli 85 anni. Inoltre, è richiesta una pensione minima per garantire la sostenibilità della rata.

Alcuni aspetti da considerare prima di richiedere un prestito con cessione del quinto

Prima di richiedere un prestito con cessione del quinto, è inoltre importante valutare attentamente alcuni aspetti:
- Capacità di Rimborso: la rata trattenuta non può superare il 20% del reddito netto mensile.
- Tassi d'Interesse: dovresti sempre confrontare TAN e TAEG di diversi istituti per trovare l'offerta migliore.
- Spese Accessorie: verifica eventuali spese di apertura, gestione e la presenza di polizze obbligatorie.
- Affidabilità dell’Istituto: scegli un istituto di credito trasparente e regolamentato, per una buona esperienza di finanziamento.

Tenendo conto di tutti questi aspetti, puoi prendere una decisione informata e assicurarti che il prestito con cessione del quinto sia davvero la soluzione migliore per le tue esigenze finanziarie. Se stai cercando un istituto finanziario affidabile, in grado di seguirti in tutte le fasi del prestito con cessione del quinto, visita il nostro sito per scoprire come funziona o contattaci per avere maggiori informazioni.

I più letti

Intervista a Erika Menichetti: il valore delle persone e di un ambiente di lavoro positivo
Ogni carriera è un viaggio fatto di scelte, crescita e impegno. Per Erika Menichetti, Responsabile dell’Ufficio Architettura, Sistema Operativo e Gestionale Cyber Security e Data Quality in Sella Personal Credit, questo viaggio è segnato da una continua evoluzione professionale.....

Da developer a responsabile dello sviluppo web: intervista a Ciro Montanaro
Ciro Montanaro ha intrapreso un percorso di crescita rapido e significativo all'interno di Sella Personal Credit, passando dal ruolo di developer a quello di responsabile dello sviluppo web.....

Prestiti personali, con il nuovo layout la richiesta è più semplice
I prestiti personali sono tra le forme di finanziamento più popolari: secondo gli ultimi dati Assofin, nel 2022 in Italia ne sono stati concessi 2.547.880. Molte persone scelgono il prestito personale per la sua flessibilità, perché pensato per finanziare generiche esigenze di spesa o di consumo.....