Ottenere un prestito personale può essere una sfida, soprattutto per chi non ha una busta paga fissa, come i lavoratori autonomi, professionisti e ditte individuali o chi ha contratti a tempo determinato. Tuttavia, esistono diverse soluzioni pensate per chi ha un reddito che cambia di mese in mese, che possono rendere più semplice l'accesso al credito.
Quando si chiede un prestito personale, solitamente, vengono richiesti dall’istituto di credito il contratto di lavoro e una busta paga. Questa è una delle garanzie più comuni per ottenere vari tipi di finanziamento, prestiti o anche nella valutazione della cessione del quinto.
Non tutti i lavoratori, però, hanno una busta paga o uno stipendio regolare nel tempo: basti pensare ai professionisti, lavoratori autonomi e ditte individuali. In questi casi, è generalmente possibile richiedere e ottenere finanziamenti, Un altro modo per ottenere prestiti personali senza garanzie è la fideiussione, cioè un accordo contrattuale attraverso il quale una parte (il fideiussore) si impegna a garantire il pagamento di un debito o l'adempimento di un obbligo di un'altra parte (il debitore principale) nei confronti di un creditore. Anche questa è una forma di garanzia al creditore, in caso in cui il debitore non adempia ai suoi compiti. I vantaggi di questo tipo di richiesta è la facilità di ottenere finanziamenti rispetto a quelli tradizionali e la possibilità di ottenere liquidità in modo rapido e veloce.
Senza una busta paga, potrebbe essere necessario dimostrare il reddito in altro modo:
attraverso dichiarazioni dei redditi, estratti conto bancari o altre forme di reddito regolare.
Vogliamo presentarvi i migliori prestiti personali online senza busta paga di Sella Personal Credit, in grado di garantire un prestito e un finanziamento anche in caso di assenza di busta paga.
ProntoTuo è la nostra opzione per i prestiti personali su misura. Sella Personal Credit offre prestiti personali fino a 60.000 euro con una durata massima di 120 mesi. Con questo prestito puoi:
- Saltare una rata: dopo soli 6 mesi dall'apertura;
- Avere zero spese di istruttoria: nessun costo per la valutazione e l'apertura della pratica;
- Avere zero costi mensili di gestione: le rate vengono addebitate automaticamente senza spese aggiuntive;
- Evitare spese per l’invio di comunicazioni: tutte le comunicazioni, infatti, sono online e senza costi.
Indipendentemente dall’avere o meno una busta paga, quando si richiede un prestito o un finanziamento si può prestare attenzione ad alcuni dettagli che potrebbero aumentare le chance di ottenere un prestito che soddisfi le esigenze richieste:
- Profilo creditizio
È importante migliorare il proprio profilo creditizio il più possibile: controllare il punteggio e assicurarsi di aver pagato le spese ordinarie in tempo e nei limiti di scadenza è un’accortezza importante. È fondamentale anche cercare di pagare tutti i debiti o, se non è possibile, ridurre i debiti esistenti per avere un buon rapporto debito/reddito. Se vi sono errori nel rapporto di credito o ci si accorge di informazioni non corrette, è importante correggerle.
- Documentazione completa
Raccogliere tutti i documenti finanziari necessari e alternativi alla busta paga: dichiarazione dei redditi, estratti conti, fatture, ricevute, documenti che dimostrano entrate regolari o il flusso di entrate e i pagamenti ricevuti. Oltre alle entrate, fornire una documentazione delle spese mensili può aiutare a comprendere entrate e uscite mensili.
- Non avere fretta e valutare tutte le offerte
Verificare e chiedere all’istituto di credito qualsiasi domanda o dubbio per ricevere informazioni e condizioni: Sella Personal Credit sarà lieta di fornire le risposte necessarie per scelte consapevoli e convinte.
Anche senza una busta paga, ottenere un prestito personale non è impossibile. Con una buona pianificazione, una ricerca attenta e la scelta delle giuste garanzie, è possibile trovare una soluzione di finanziamento che risponda alle proprie esigenze. L'importante è valutare con attenzione tutte le opzioni disponibili, per selezionare quella più adatta al proprio profilo e alle proprie capacità di rimborso.
Differenza tra carte di credito e debito: cosa sapere
Le carte di debito o di credito sono ormai strumenti comuni, ma sono moltissime le persone che le utilizzano quotidianamente senza conoscere a fondo le loro caratteristiche. C’è infatti più di una differenza tra carte di credito e di debito, che può impattare diversamente sulle finanze di chi le utilizza.....
Prestito con cessione del quinto: un aiuto per realizzare i progetti personali
Il prestito con cessione del quinto è una delle modalità più affidabili per ottenere liquidità e realizzare progetti personali. Una soluzione destinata a lavoratori dipendenti e pensionati, che offre una gestione semplice e sicura del finanziamento.....
Prestito con cessione del quinto: un aiuto per realizzare i progetti personali
Il prestito con cessione del quinto è una delle modalità più affidabili per ottenere liquidità e realizzare progetti personali. Approfondiamo le sue caratteristiche e capiamo quando rappresenta la migliore scelta di finanziamento.....